Home » TILT Seminars (Page 2)
Category Archives: TILT Seminars
:: Events :: El miércoles 12 de febrero de 2020, de 10.30 a 15.30, se celebrará, en las dependencias del Instituto Tarello (via Balbi 5, Génova), el seminario “Precedente y derrotabilidad”. Los ponentes son Álvaro Núñez Vaquero, Beatriz Arriagada y José Victor García Yzaguirre.
:: Events :: Il giorno venerdì 17 gennaio 2020, alle ore 15, si terrà presso l’Aula Meridiana (via Balbi 5, Genova) la discussione della tesi di dottorato di Mattia Volpi. La tesi, che ha per titolo “Tocqueville tra repubblicanesimo aristocratico e dispotismo democratico. Libertà e uguaglianza nella filosofia politica di Alexis de Tocqueville”, sarà discussa davanti ad una commissione composta dai professori Mauro Barberis, Giulia Labriola e Alberto de Sanctis.
XXV Seminario italo-franco-luso-spagnolo di Teoria del diritto (2019)
The 25th Seminario Italo-Franco-Luso-Spagnolo di Teoria del Diritto will take place in Genoa (Italy) on Nov. 8 and 9, 2019 with the participation of Sebastián Agüero (Austral, Chile), Mauro Barberis (Trieste), Luka Burazin (Zagreb), Marcela Chahuán (Adolfo Ibañez), Giovanni Damele (Nova, Lisbon), Riccardo Guastini (Genoa), Christoph Kletzer (King’s College, London), José Lamego (Lisbon), Ángeles Rodenas (Alicante), Guillaume Tusseau (SciencesPo), Adriano Zambon (Milano), and Matija Žgur (Roma Tre). The papers for discussion are available at this link. The program is attached:
:: Events :: Nei giorni 6 e 7 novembre 2019 si terrà il Primo incontro dei dottori genovesi in Filosofia del diritto col titolo Realismo genovese: nuovi confini e la discussione dei lavori di Federico Arena (CONICET, Argentina), Edith Cuautle (UNAM, Messico), Diego Dei Vecchi (Girona, Spagna), Andrea Dolcetti (Oxford, Regno Unito), Andrej Kristan (Genova, Italia), Pau Luque (UNAM, Messico), Diego Moreno (Externado, Colombia), Álvaro Núñez (Austral, Chile), Alessio Sardo (Heidelberg, Germania) e Laura Scudieri (Genova, Italia). Di seguito è consultabile il programma completo:

:: Events :: Il giorno martedì 5 novembre, alle ore 10, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova (Aula della Meridiana, via Balbi 5), si terrà la discussione della tesi di dottorato della dott.ssa Natalia Scavuzzo: Positivismo jurídico y contexto.Un debate sobre los enunciados jurídicos.
:: Events :: I giorni 19 e 20 giugno 2019, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova (Aula della Meridiana, via Balbi 5), si terrà il convegno Methodology and Legal Theory. Di seguito si possono trovare i paper dei relatori:
(more…):: Events :: I giorni 19 e 20 giugno 2019, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova (Aula della Meridiana, via Balbi 5), si terrà il convegno Methodology and Legal Theory. Di seguito si possono trovare ulteriori informazioni sul programma e la partecipazione (English version below).
(more…):: Events :: Il giorno 8 maggio 2019, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, presso l’Aula Poggi (Via Balbi, 5 – Genova) il prof. Giovanni Bisogni, dell’Università di Salerno, terrà una lezione, nell’ambito del corso di Filosofia del
diritto-B, sul seguente tema: “Il ‘posto’ della giustizia costituzionale fra storia e teoria“.
The first Genoa workshop in Philosophy of Legal Language will focus on Pragmatics and Law. It will take place at the University of Genoa next Monday, 15 April 2019. The participants include Izabella Skoczen (Jagiellonian Centre for Law, Language and Philosophy, Cracow), Francesca Poggi (University of Milan), Maribel Narvaez Mora (University of Girona), Damiano Canale (Bocconi University), Carlo Penco, Jacqueline Visconti, Sandro Balletta and Filippo Domaneschi (all from the University of Genoa). Here is the programme of the workshop:
(more…):: Events :: Los días 5 y 6 de abril de 2019 se celebrará, en el Instituto Tarello de la Universidad de Génova, el coloquio Orden jurídico y sistematización del derecho con la participación de Jorge Cerdio y German Sucar (ITAM) como ponentes y Pablo Navarro (Girona), Juan Ruiz Manero (Alicante), Mauro Barberis (Trieste), Michelangelo Bovero (Torino), Andrea Dolcetti (Oxford), Diego Dei Vecchi (Girona), Alberto Puppo (ITAM), Juan Vio (Austral de Chile), Pierluigi Chiassoni, Riccardo Guastini, Andrej Kristan, Luca Malagoli, Julieta Rábanos, Giovanni Battista Ratti, Cristina Redondo y Natalia Scavuzzo (Génova) como comentadores.
A continuación se puede consultar el programa: (more…)