:: Events :: Nei giorni 22 e 23 di gennaio 2015, presso il Dipartimento Cesare Beccaria dell’Università di Milano (Via Festa del Pardono 7, Sala lettura della Sezione di filosofia e sociologia del diritto), si terrà un workshop sulle diseguaglianze di genere nel diritto italiano con la partecipazione dei tre membri del TILPh: Francesca Poggi, Isabel Fanlo Cortés e Susanna Pozzolo. Segue la locandina del evento con tutti i partecipanti e una corta descrizione:
*
*
Come è noto, una delle principali critiche dei movimenti femministi consiste nel sostenere che il c.d. soggetto unico di diritto (“unique sujet de droit”), che si pretende sia stato creato dalla rivoluzione francese è, in realtà, un’illusione: il diritto è stato creato dai maschi per i maschi e le donne, anche se non direttamente ed esplicitamente discriminate, sono comunque relegate dalle norme giuridiche in una posizione marginale, ignorate nei loro specifici bisogni e aspettative, costrette ad adeguarsi a modelli maschili, se non costrette in stereotipi normativi oppressivi.
Questo workshop – organizzato con finanziamenti d’Ateneo – si propone di verificare la correttezza di questa tesi, indagando se nel diritto italiano odierno siano ancora presenti (diversi tipi di) diseguaglianze di genere e se queste siano in qualche modo giustificabili (ad esempio, se siano strumenti per sopperire ad altre, più gravi, forme di diseguaglianza) o se, invece si traducano in (o, in qualche modo, simboleggino) forme di discriminazione o, addirittura, di oppressione.
L’incontro prevede due mezze giornate di lavoro, dove, in un clima assolutamente informale, alcuni studiosi di diritto internazionale, diritto del lavoro, filosofia politica, filosofia del diritto, sociologia e teoria generale del diritto si confronteranno su questa tema, presentando una breve relazione, seguita da un dibattito che si auspica vivace e partecipato.