:: Events :: Una giornata di studi intitolata Religioni senza un Dio? Hans Kelsen e lo spirito della modernità avrà luogo il Giovedì 23 aprile 2015, dalle ore 9:15 alle ore 17, nell’aula Crociera Alta presso la sede dell’Università degli Studi di Milano di via Festa del perdono 7. Qui la locandina dell’evento.
Qui la brochure dell’evento.
Nel 2014 è apparsa l’edizione italiana di Secular Religion, l’ultimo libro del giurista e filosofo del diritto austriaco Hans Kelsen (1881-1973). In questo libro, pubblicato postumo nel 2012 a cura dell’Istituto Hans Kelsen di Vienna (Hans Kelsen-Institut), Kelsen, in un’appassionata difesa dello spirito della modernità, polemizza contro quelle teorie della politica e della cultura che, alla luce del concetto di “religione secolare”, interpretano la filosofia sociale, la scienza e la politica moderne come “nuove religioni”. Nella giornata internazionale di studi dedicata a questo volume, giuristi, filosofi e storici della filosofia si interrogheranno sui complessi rapporti tra religione, diritto e scienze della società nell’ambito della cultura moderna e contemporanea.
Partecipano: Vincenzo Ferrari, Clemens Jabloner, Mario G. Losano, Maria Bettetini, Armando Torno, Amedeo Giovanni Conte, Luigi Lombardi Vallauri, Otto Pfersmann.
Coordinano: Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini Glazel
Giovedì 23 aprile 2015, ore 9.15-17.00, Aula Crociera Alta
La giornata di studi è organizzata in occasione della pubblicazione del volume:
Hans Kelsen, Religione secolare. Una polemica contro l’errata interpretazione della filosofia sociale, della scienza e della politica moderne come “nuove religioni” (Milano, Raffaello Cortina Editore, 2014).
Con il patrocinio di Forum austriaco di cultura, Thémis, Università degli Studi di Milano Bicocca – Dipartimento dei Sistemi giuridici.